Deficit calorico cronico e Low Energy Availability (LEA)

0

Deficit calorico cronico e Low Energy Availability (LEA)

Cosa devi sapere

Hai mai sentito parlare di “deficit calorico cronico” o “Low Energy Availability” (LEA)? Si tratta di condizioni sempre più diffuse, in particolare tra le persone attive fisicamente, gli sportivi e chi segue diete restrittive per lunghi periodi. In questo articolo ti spiego in modo chiaro e professionale cosa significano questi concetti, quali rischi comportano e come possiamo affrontarli insieme. Se vivi a Rovato o a Villongo e stai cercando un nutrizionista esperto in nutrizione sportiva e benessere, sei nel posto giusto.


Cos’è il deficit calorico cronico

Il deficit calorico è una condizione in cui il corpo assume meno calorie di quelle che consuma. È una strategia utile, ad esempio, per dimagrire. Tuttavia, quando questo stato viene protratto per settimane o mesi senza un controllo adeguato, si parla di deficit calorico cronico. Il nostro organismo, se privato per troppo tempo dell’energia necessaria, inizia a risparmiare risorse in modo disfunzionale, portando a squilibri fisici e psicologici.

I principali effetti negativi di un deficit cronico includono:

  • Riduzione della massa muscolare
  • Affaticamento costante
  • Ridotta performance fisica
  • Squilibri ormonali
  • Amenorrea (assenza del ciclo mestruale)
  • Sistema immunitario indebolito
  • Maggiore vulnerabilità a lesioni e infortuni

In particolare, per chi pratica sport o ha una vita attiva, il rischio è di compromettere i risultati dell’allenamento e la salute a lungo termine.


Low Energy Availability (LEA): un rischio invisibile

Il termine LEA (Low Energy Availability) si riferisce a una condizione in cui l’energia disponibile, una volta sottratto il dispendio energetico dell’attività fisica, è insufficiente per sostenere le funzioni fisiologiche di base. Anche chi non è in apparente sottoalimentazione può trovarsi in LEA, soprattutto se si allena molto senza bilanciare bene l’introito calorico.

I sintomi della LEA possono essere inizialmente sfumati, ma col tempo diventano evidenti:

  • Senso di stanchezza anche dopo il riposo
  • Difficoltà di concentrazione
  • Calo del desiderio sessuale
  • Peggioramento del tono dell’umore
  • Frequenti raffreddori o malesseri

LEA è particolarmente comune tra sportivi, danzatori, maratoneti e chi segue regimi dietetici ipocalorici senza un’adeguata supervisione.


Perché rivolgersi a Matteo Tedeschi, nutrizionista a Rovato e Villongo, può fare la differenza

Nel mio lavoro come nutrizionista a Rovato e Villongo, mi capita spesso di incontrare persone in deficit calorico cronico o in condizioni di bassa disponibilità energetica, spesso inconsapevoli del problema. Il mio compito non è solo creare un piano alimentare, ma accompagnarti con un percorso educativo e pratico che tenga conto del tuo stile di vita, del tuo livello di attività fisica e dei tuoi obiettivi.
Il mio approccio è personalizzato, scientifico e umano. Analizzo attentamente le abitudini alimentari, l’attività fisica e gli indicatori fisiologici, per costruire un piano adatto a te. Lavoro con atleti, persone che vogliono dimagrire o migliorare il proprio benessere, e chi desidera prevenire problematiche legate alla scarsa energia disponibile.


Cosa possiamo fare insieme nei miei studi di Rovato e Villongo

  • Valutazione dettagliata del tuo stato nutrizionale
  • Analisi del dispendio energetico giornaliero (incluso l’esercizio fisico)
  • Elaborazione di un piano alimentare personalizzato e realistico
  • Educazione nutrizionale per comprendere come bilanciare l’alimentazione con la tua attività
  • Monitoraggio dei progressi con controlli regolari

L’obiettivo non è solo “mangiare di più” o “seguire una dieta”, ma imparare ad alimentarsi in modo intelligente, rispettando il proprio corpo e favorendo una buona performance mentale e fisica.


Conclusione

Il deficit calorico cronico e la Low Energy Availability (LEA) sono condizioni che possono compromettere la tua salute e il tuo benessere.

Se ti alleni regolarmente, segui una dieta restrittiva o sospetti di avere sintomi collegati a uno squilibrio energetico, è importante intervenire con il supporto di un professionista.

Prenota una consulenza nei miei studi di Rovato o Villongo: insieme possiamo valutare la tua situazione e costruire un percorso su misura per te.

La nutrizione è uno strumento potente: usalo per stare bene, vivere meglio e raggiungere i tuoi obiettivi in modo sano e duraturo.